“SERVIZIO DI GEOLOCALIZZAZIONE” Ovvero piccola truffa per farti buttare 164 € in qualcosa che puoi fare GRATIS (E MEGLIO) in meno di 5 minuti!

È mai entrato qualcuno dalla porta della tua attività, presentandosi “Buongiorno Sono di Google”? E aveva con  se allettanti proposte di “Inserirti su google!”, “farti trovare dai clienti con la Geo localizzazione!” o frasi simili?

NO? Bene… sei fortunato, perché questa pagliacciata è in giro da tempo e si sta diffondendo. Leggi con attenzione il mio articolo e impara dagli errori degli altri.

SI? Mi dispiace, ma sei caduto vittima di una piccola truffa. Hai appena buttato qualche centinaio di euro, ed è ora che impari dai TUOI errori.

Ma andiamo con Ordine.
Oggi pomeriggio (31 Gennaio 2020 nb). Ore 16:00, e stranamente sono 18 Gradi… Sto seguendo la mappe sul mio iPhone, diretto in un ristorante che mi ha contattato qualche giorno fa chiedendomi un incontro per valutare l’idea di seguirli con la nostra consulenza.

Una volta arrivato mi accolgono Padre e Figlio, titolari. Rispettivamente circa 50 e 25 anni. Dopo aver visitato la struttura e preso un caffè insieme, ci sediamo ad uno dei tavoli della sala da pranzo dove uno dei camerieri sta ripulendo dopo il servizio del pranzo, e cominciamo a parlare della loro attuale situazione.

Ovviamente, non ci è voluto molto per finire a parlare di recensioni. Anche loro, come spesso noto in Albergatori e Ristoratori, si sono sempre e solo preoccupati di quelle presenti su TripAdvisor.

Per aiutarli a comprende l’importanza delle recensioni anche sugli altri canali (mi riferisco Facebook e Google My Business), prendo il portatile e cerco la loro attività su Google (NOTA: non hanno un sito web).

794 Recensioni sulla scheda My Business, in gran parte positive! Un risultato di per se eccezionale, tenendo conto che i due titolare NON sapevano della possibilità di rilasciare recensioni anche su questo canale, e quindi non avevano mai fatto nulla per stimolare i loro clienti a recensirli anche li.

Però qualcosa non andava: le foto presenti nella scheda erano vecchie (precedenti alla ristrutturazione del locale) e i dati sbagliati. Sia gli orari di apertura che il numero di telefono non corrispondevano a quelli reali.

Neanche a farlo apposta, in una delle poche recensioni negative l’utente lamentava di essersi recato li perché Google indicava che fosse aperto, mentre invece era giorno di chiusura.

E allora, per fargli una cortesia, me ne esco con la frase:

IO: “La Scheda My Business non l’avete mai rivendicata vero? Guarda se hai una GMAIL ti faccio subito la richiesta, che ci vuole solo 1 minuto… Google poi ti manderà una cartolina cartacea per posta, con un codice di sicurezza. Con quello puoi accedere come proprietario alla scheda e aggiornarla con foto, orari e numero corretto in un attimo”.

RISPOSTA: “Ah no quella cosa li l’abbiamo già comprata un po’ di tempo fa… siamo a posto per quello”

COSA?
COOOOOSA?
“In che senso COMPRATA?”
“Si si ho già fatto guarda ho di là il contratto” si alza e torna dopo un paio di minuti passati a trafficare con dei faldoni sotto al bancone con una cartellina con scritto sopra “INTERNET”… ravana un po’ in mezzo alle bollette della fibra, finché trova questo:

 

RABBRIVIDISCO

Allegato al contratto c’era anche questo:

Ed era il terzo anno che pagavano… nella cartellina aveva anche contratto e adesivo del 2018 e 2019

164 € ANNUALI per creare una scheda Google My Business!

Per fare una cosa talmente semplice che nemmeno vale la pena farne una guida!

Si, sul serio! Se ti aspettavi che ora partissi con una serie di passaggi e tanto di screenshot su “COME CREARE UNA SCHEDA GOOGLE MY BUSINESS PERFETTA”, ti sbagli di grosso.

Sei stato capace di iscriverti a Facebook o Instagram? Perfetto! Hai già tutte le competenze che ti servono per gestire la scheda My Business della tua attività. Perché è semplicissimo, può farlo un bambino! Il menù è estremamente intuitivo e non si tratta di fare altro che inserire foto e descrizioni come in un qualunque altro modulo da compilare on line.

Puoi farlo da solo accedendo con la tua GMAIL a questo pannello: https://www.google.com/intl/it_it/business/

Tempo Stimato: 5 minuti se hai già pronte le foto che vuoi inserire, 10 minuti al massimo se devi cercare la cartella dove le hai messe e scegliere le più adatte…

E allora dove sta il problema? Se è così facile, perché tanti come il ristoratore che ho conosciuto oggi pomeriggio pagano centinaia di euro per niente (Anzi scusa… voglio essere preciso… qualcosa ricevono.. L’ADESIVO!), addirittura con un ricorsivo “rinnovo annuale”?!

Mi dispiace ma la risposta non piacerà a molti lettori. Si, perché la colpa nel 2020 non possiamo più darla ai piccoli truffatori che si presentano porta a porta in ristoranti e negozi dicendo “Ciao sono Google”.

Da secoli individui disonesti approfittano dell’ingenuità degli altri. Se hai un’attività È UNA TUA RESPONSABILITÀ conoscere quantomeno le basi del funzionamento degli strumenti on line che ti riguardano.

QUINDI RICORDA:

Google NON ha operatori, ne “Partner Ufficiali”, autorizzati a presentarsi a suo nome per venderti NULLA. Qualunque servizio google a pagamento si acquista ON LINE, e DIRETTAMENTE sul portale dedicato di GOOGLE.COM.

Se è capitato o capiterà in futuro anche a te che si presenti qualcuno con questa scusa nel tuo negozio o nel tuo ristorante, fatti lasciare un biglietto da visita e poi fa un favore a tutti: usa questo link per segnalare a google gli abusi nell’uso del suo marchio: https://support.google.com/business/contact/gmb_3p_complaints

Di truffe come queste, così come di consulenti in buona fede ma incompetenti, ce ne sono in giro tantissimi… purtroppo sono ancora la maggioranza di chi fa il nostro mestiere!


Vuoi una soluzione definitiva e proteggerti da disonesti e incapaci?
Hai mai pensato che se ne sai di più TU, saprai riconoscere chi è un professionista da chi non lo è?
Non sarà mica una strana coincidenza che tu sia qui?!?!

La nostra azienda si occupa di Formazione dedicata a piccoli e medi imprenditori che vogliono conoscere meglio il mondo del Web Marketing, e diventare autonomi nel promuovere la propria attività.

VORRESTI LIBERARTI DALLE AGENZIE?

SCOPRI I NOSTRI PIANI WEB & MARKETING COACH

web marketing coach

BASE

Il pacchetto ideale per chi necessita di un consulto saltuario ed ha già le competenze di base che gli servono per la propria attività.

Comprende:

  • 1 INCONTRO MENSILE
  • REPORT SEO E STRATEGICO MENSILE
  • ACCESSO ALLA PIATTAFORMA #ASKTHECOACH PREMIUM comprensivo di 3 Richieste prioritarie al mese.

 

€ 85 /mese

web marketing coach

PREMIUM

 

Il nostro pacchetto più richiesto che permette di avere incontri formativi costanti .

Comprende:

  • 2 INCONTRI MENSILI
  • REPORT SEO E STRATEGICO MENSILE
  • 1 INTERVENTO TECNICO MENSILE COMPRESO
  • ACCESSO ALLA PIATTAFORMA #ASKTHECOACH PREMIUM comprensivo di 5 Richieste prioritarie al mese.

 

€ 160 /mese

web marketing coach

All Inclusive

Il pacchetto senza compromessi pensato per chi necessita di attività di formazione costante, ma anche di consulenza strategica ed operativa.

Comprende:

  • INCONTRO SETTIMANALE
  • CONSULENZA SEO E STRATEGICA COSTANTE
  • 2 INTERVENTI TECNICI MENSILI COMPRESI
  • ACCESSO ALLA PIATTAFORMA #ASKTHECOACH PREMIUM senza limiti
  • Partecipazione gratuita a tutti gli eventi formativi online e dal vivo (esclusi i pernottamenti).

 

€ 470 /mese